Visita il sito di Andar per Lago, l’unica associazione del territorio con tante realtà locali per conoscere ancor meglio cosa offre la zona
VIVI il lago!
VIVI TURANO offre (novità 2025) GITE DEL LAGO IN BATTELLO ELETTRICO SOLARE 100% green!
Il modo migliore per conoscere il territorio (storia, cultura, natura, flora, fauna, tradizioni e leggende) col supporto di audioguide -anche in inglese-per vivere al TOP la Tua Turano Experience!
Tour con aperitivo al tramonto, per un’esperienza indimenticabile
Sconti per famiglie, residenti e gruppi numerosi. Tariffe scontate per chi prenota con anticipo
Il battello è anche disponibile al noleggio per feste private (addio al celibato/nubilato, compleanni, aziende), educazione ambientale per scuole, eventi su richiesta.
Troverai Il battello al ponte sul Turano, proprio sotto il borgo di Castel di Tora, accanto al ristorante l’Angoletto-Angoletto Beach, con una piattaforma galleggiante per un accesso sicuro e comodo.
All’Angoletto Beach è possibile anche il NOLEGGIO di kayak, SUP, pedalò “classici” e nuovissimi E-PEDALO’ ed E-BIKE DA ACQUA con pedalata assistita!
Escursioni-Trekking-Visite Guidate Antuni
IL posto che “dovete” visitare è il BORGO DI MONTE ANTUNI, il villaggio medievale abbandonato, dalla storia millenaria e con panorami stupendi sulla valle e sul lago, che vedi proprio di fronte casa!
Si accede SOLO con visita guidata, prenotando tramite Camminando Con www.camminandocon.org
Le loro Guide Escursionistiche e Accompagnatori Turistici offrono anche TREKKING-ESCURSIONI nella Riserva Navegna-Cervia e nei monti limitrofi, di cui puoi trovare qui il calendario: Lista escursioni
Possono anche organizzare attività su richiesta per piccoli gruppi, sia trekking che visite culturali ai borghi, adatte anche ai meno allenati. Scrivigli in anticipo a camminandocon@gmail.com
Cosa visitare nei dintorni
- Cascata delle Vallocchie – 20′ a piedi da Castel di Tora (se vai con l’auto fino all’agriturismo La Posta, oppure 40′ partendo a piedi dal borgo). Usa scarpe chiuse-trekking, può essere scivoloso
- Riserva Naturale Regionale Navegna-Cervia – 100 km di sentieri, per tutti i livelli, un pò allenati 😉
- Grotte di Pietrasecca (Carsoli) – verifica orari visite guidate
- Colle di Tora – passeggiata lungo lago, con vista su Castel di Tora 😉
- Collalto Sabino – tra i “borghi più belli d’Italia”, castello medievale (ora visitabile solo esternamente)
- Rocca Sinibalda – castello medievale, incluso tra i monumenti nazionali, verifica orari visite guidate
- Posticciola – museo diffuso contadino, vicoli fioriti e decorati, passeggiata fino alla diga 3km A/R
- Paganico Sabino – passeggiata tra i vicoli, terrazza sbalzo sulla gola, passeggiata alla vecchia mola
- Orvinio – incluso tra i borghi più belli d’Italia, passeggiata a ruderi Abbazia S.Maria del Piano
- Vallecupola – piccolissimo villaggio, a 1000 mt tra i monti, con atmosfere d’altri tempi
- Tufo – frazione di Carsoli, decorata con centinaia di murales
- Monteleone Sabino – chiesa romanica S.Vittoria e scavi archeologici/museo (verifica orari apetura)
- Rieti – centro storico medievale, Rieti sotterranea (visite guidate)
- Subiaco – abbazia benedettina “Sacro Speco”, la cappella Sistina del medioevo
- Greccio – città dove è “nato” il presepio, con santuario francescano e museo
- Cascata delle Marmore – le più alte d’Europa (vedi orari apertura)